Dopo tutto questo bisogna capire di quale trattamento hai bisogno il tuo corpo.
Massaggio Rilassante: Il più classico dei massaggi va ad agire su i reccetori del nostro corpo, perfezzionato nel tempo per trovare le manovre più rilassanti possibili va ad alleviare le tensioni di muscoli e articolazioni e in contemporane a rilassare la parte psichica il asenza far perdere la percezione del momento.
Questo massaggio si adice a chi non e pratico dei massaggi e vuole aprociarsi a questo tipo di terapie olistiche.
Non essendo molto invadente a livello di pressione manuale e stimoli esterni.
Massaggio Regen: molte tecniche manuali le condivide con il masaggio rilassante va a concentrarsi nelle zone dei meridiani e abbinandi lutilizzo di cuffie con elimiazione dei rumori, riproducenfo unamvoce guida va ad agire oltre che sui muscoli e articolzioni va a far lavorare anche il respiro e cosn esso regolare anvhe il sistema cardio vascolare permettendo anche alla mente di poter imparare a scollegare i pensiere concentandosi esculusovamente sull respir, dando oltre che l’ equlibiro testa respiro corpo.
Insegna come passare dalla respirazione superficiale a quella profonda cosi lasciandovi una conoscena del modo di poter rilassare e trovare l’ equlibrio in qualunqu mimento della giornata.
Massaggio sportivo pre attività: Il massaggio sportivo prima di una gara va a preparare i muscoli allo sforzo eliminando contratture e migliorando le elasticità delle facie da cui sono composti i muscoli.
Aumentando l’apporto di sangue ai tessuti ne migliora l’ossigenazione dei tessuti e eliminando aiutando a smalitire il sovra carico che spesso i periodi di allenamento intensivo favoriscono la presenza di questa condizione.
Come tipo di massaggio si effettua solitamente massimo 48 ore, per in casi di gare ravviccinate si puo effetuare in maniera piu leggera.
Perché può capitare che nell’ allenamento di rifinitura possono presentarsi degli intoppi in vista della gara.
Massaggio Sportivo post Attività: Il massaggio post attività fisica e scelto da chi fa attività fisica intensiva chi si prepara a una maratona o chi si allena spesso in palestra con l’utilizzo di prodotti specifici che generano freddo!
Si questo tipo di massaggio si divide in due parti diciamo una dove si va ad attivare tutta la degradzione cellulare che si va a creare durante lo sforzo fisico.
Nella seconda fase con l’utilizzo di tecniche e prodotti si va a creare efetto freddo.
Il freddo va a restringer i vasi sanguinei riducendo il gonfiore e pesantezza facendo cosi si va a favorire la circolazione che cosi si possano spostare i prodotti della degradazione celullare verso i linfonodi cosi favorendo un più rapido smaltimento di questi ultimi.
Massaggio Drenante: Il Massaggio Drenante un massaggio che va a mirare zona gambe e fianchi,
per favorire la reintrezione idrica che e quella condizione in qui i corpo trattiene i liquidi. Utilizzando dei prodotti appositamente studiati in composizione e sequenza vanno in un primo momento a creare vaso silatazione quindi creano calore unito a delle manipolazioni e impastamenti energentici vanno a smuovere e romper la stasi di liquidi che si e andata a creare.
Anche aiutandomi con della strumentazione adatta alla situazione come delle lamine di cristali ho delle copettazione dinamica questa possiamo chiamarla “prima fase”.
Dopo di che si inizia la fase dll rimodellamento con i suoi prodotti specifici e manovre dedicate alla tonificazione.
Dopo di che si applica dello scrub al sale del mar morto grazie alle sue propietà aiutera il corpo a spurgare ancor nelle ore dopo il massaaggio.
In fine si utilizza anche qua come nel massaggio post attività la funzione del freddo che va restringer i vasi sanguinei riducendo il gonfiore e pesantezza facendo cosi si va a favorire la circolazione che cosi aiuti i vasi lifatici a lavorare per ridurre la reintenzione idrica.
Vorrei precisare che questo tipo di massaggio non va a eliminare la reintenzione idrica ma va ad aiutare lo smaltimento se non si abbina a una dieta e un stile di vita sano con una corretta idratazione.
Linfodrenaggio: il trattamento più inflazionato e storpiato dal settore il linfodrenaggio non è un massaggio drenante.
La sua funzione e quella di agire in presenza di edema dovuto o no da un trauma con le sue manovre superficiali va a stimolare la microcorcolazione favorendo lo smallitimento delle tossine e del liquido presente.
Quindi un trattamento che non va in profondità sui muscoli ma che va a lavorare sui tesutti in superficie.